Supporto | FAQ | Formati RAW supporti | Workshop |
· |
Penso di aver indifviduato un errore - Cosa posso fare? |
· |
Si è verificato un errore durante l'installazione – Cosa devo fare? |
· |
Come si fa a spedire le foto via email? è apparso un messaggio di errore: "Gestione MAPI invalida". |
· |
Ho perso alcuni font installati nel mio pc e StudioLine ora usa un font diverso per le descrizioni inserite nelle mie gallerie |
· |
Come trovo una funzione menzionata sul manuale o nella guida online? |
· |
StudioLine non si avvia - Cosa devo fare? |
· |
Il mio pc computer ha avuto un problema. Come re-installo StudioLine? |
· |
Ho acquistato un nuovo pc, come trasferisco StudioLine? |
· |
Ho re-installato StudioLine, come posso registrarmi? |
· |
IHo perso il mio codice di attivazione. Potete aiutarmi? |
· |
Dove posso trovare il codice d'attivazione? |
· |
Come posso impedire ai visitatori del mio sito o della mia galleria web di copiare le immagini contenute nelle varie |
· |
Come si cancella una galleria web? |
· |
Come si crea una presentazione foto da passare agli amici? |
· |
Quali sono i migliori metodi di stampa? |
· |
Come si esegue il backup dell'intero archivio immagini? |
· |
Come si esegue il ripristino del backup archivio immagini? |
· |
Perchè ho difficoltà a caricare immagini dalla mia macchina fotogradica digitale? |
· |
Quando cerco di cancellare un'immagine o una cartella, appare un messaggio: "L'immagine è ancora in uso in..." Come |
· |
Con StudioLine Photo posso modificare le gallerie web in qualsiasi momento? |
Per poter fare un'analisi approfondita, vi chiediamo di inviarci i vostri file logs. Basta seguire i passi sotto indicati: |
· |
Selezionate "Contattare servizio clienti H&M" dal menu "Guida". |
· |
Digitare una breve descrizione del problema. |
· |
Lasciare fleggato il campo "Allegare all'e-mail log file di StudioLine". |
· |
Spedire l'e-mail generato automaticamente. |
|
Durante l'installazione StudioLine crea un log file. Tale log file é nominato SLSE(anno-mm-gg).log (in realtà appare la data
d'installazione) e si trova nella cartella Temp di Windows. Il nostro staff deve analizzarlo quindi, vi chiediamo di spedirlo
via e-mail: |
· |
Cercare cartelle di sistema. |
· |
Cercare file e cartelle nascoste. |
· |
Cercare cartelle. |
|
Domanda: Come spedisco le mie foto via e-mail? È apparso un messaggio di errore:
"Gestione MAPI invalida". |
Per spedire le e-mail, StudioLine usa l'interfaccia standard di Microsoft Windows chiamata "MAPI". Il primo passo per
diagnosticare un problema, è verificare se Windows è in grado di usare a pieno la sua interfaccia MAPI. |
· |
Nel vostro Desktop Windows, aprite la cartella Documenti e/o Immagini (o qualsiasi atra cartella contenute un'immagine |
od un file di piccole dimensioni). |
· |
Dopo aver individuato l#immagine o il documento, cliccatevi sopra con il tasto destro del mouse (appare un menu a |
scelta rapida). |
· |
Selezionate "Invia a" e poi "Destinatario posta". |
|
Domanda: Ho perso alcuni font installati sul mio PC e StudioLine ora usa un font diverso
per le descrizioni inserite nelle mie gallerie web. Che font è? |
Per le descrizioni presenti nelle gallerie web abbiamo previsto i font Verdana ed Arial (per quelle che offrono questa
funzione). Usiamo anche font speciali che comunque vengono attivati durante l'installazione. |
Usate la funzione "Controllare aggiornamenti" nel menu "Guida" per assicuravi di avere l'ultima versione disponibile di
StudioLine. |
Per poter dare una risposta concreta, dobbiamo ispezionare i log files. |
· |
Aprire "Risorse del computer" (o "esplora risorse") di Windows. |
· |
Individuate la cartella "Log" (es.: "C:\StudioLine\Log"). |
· |
Ordinate per data i log in essa contenuti. |
· |
Selezionate tutti i "xxx.log" file piú recenti. |
· |
Cliccate con il tasto destro del mouse sulla prima linea (appare un menu a scelta rapida). |
· |
Selezionate "Invia a" e poi "Destinatario posta". |
· |
Indicate nell'oggetto dell'e-mail il problema. |
· |
Descrivete in dettaglio (nel corpo dell'e-mail) l'errore riscontrato ed ogni altra informazione rilevante. |
· |
Spedite l'e-mail a Support_I@HM-Software.com. |
Innanzi tutto, scaricate l'ultima versione disponibile sul nostro sito web. Se avete acquistato StudioLine Photo 2 o
StudioLine Web, scaricate la "demo" appropriata. Durante l'installazione, usate il vostro codice di attivazione originale
quando richiesto. Così rimuoverete tutte le restrizioni previste per le "demo". |
Per trasferire StudioLine dal vecchio PC al nuovo, seguite le istruzioni |
· |
Copiate l'intera directory di StudioLine (es.: C:\StudioLine" - sottocartelle incluse) sul nuovo PC. |
· |
Avviate l'installazione di StudioLine (sul nuovo PC) a partire dalla pagina download. Quando richiesto, digitate la nuova |
cartella di destinazione dei dati. |
· |
Dopo aver completato l'installazione, digitate il vostro codice di attivazione. |
|
Se vi siete già registrati precedentemente, non è necessario farlo |
È importante che conserviate il vostro codice d'attivazione in un luogo sicuro. Non possiamo sostituirlo. |
· |
Se avete comprato StudioLine online, comunicateci il nome e l'indirizzo e-mail che avete usato al momento dell'acquisto. |
· |
Se avete comprato il software in un negozio, spediteci via fax o e-mail la ricevuta, una copia della copertina del manuale |
o tre prove dell'avvenuto acquisto. |
Quando hai acquistato StudioLine nello StudioLine Shop o quando ti sei registrato per StudioLine Photo Basic gratuito,
hai ricevuto una chiave di attivazione via e-mail all'indirizzo e-mail che hai fornito. |
Lavorare con StudioLine |
Con StudioLine Web, è possibile scrivere nelle pagine un codice JavaScript che disabilita il tasto destro del mouse.
Questa tecnica é efficace per i visitatori poco esperti, ma non ferma gli hackers. |
· |
Cliccate sull'icona "StudioLine Explorer - Pagine" presente sulla barra degli strumenti. |
· |
Nel pannello che appare, cliccate con il tasto destro del mouse sulla galleria web da cancellare. |
· |
Selezionate "Cancella" dal menu a scelta rapida che appare. |
· |
Seguite le indicazioni che appariranno di seguito. |
· |
Gallerie Web - con pochi click, potete creare una galleria web contenete le immagini che desiderate condividere. Le |
gallerie web si possono masterizzare su CD/DVD o pubblicare in Internet. Il formato HTML é piú universale di PDF e, le
presentazioni su browser possono essere anche piú comode di Acrobat per visualizzare sul computer singole immagini
in sequenza o per selezione. |
· |
File StudioLine - per condividere immagini con altri utenti che desiderano visualizzarle con StudioLine, potete |
esportarle come file StudioLine. I vostri amici possono installare la versione gratuita StudioLine Photo Basic ed importare
i vostri file. In questo modo, essi non solo potranno vedere le immagini con StudioLine, ma ad esempio, potranno anche
stamparle. |
· |
Esportare JPEG/TIFF/ecc.. - potete esportare su CD/DVD le vostre immagini elaborate o, salvarle in una cartella sul |
vostro disco fisso, scegliendo il formato grafico desiderato. JPEG, compatibile con i lettori DVD, permette di
visualizzare una presentazione foto sulla TV. Le immagini così esportate si possono anche importare in
altre applicazioni per ulteriori modifiche. |
StudioLine dispone di tre diverse funzioni di stampa: |
· |
Stampa standard - il piú facile da usare - permette di scegliere il numero di immagini per pagina nei layout pre-definiti. |
· |
Stampa personalizzata - permette di scegliere dimensione e numero di copie per ciascuna immagine. StudioLine |
orienta automaticamente le immagini in modo corretto per ridurre l'uso di carta fotografica. Questa funzione é utile per
stampare immagini da ritagliare. |
· |
Stampa progetti - vi da l'opportunità di stampare intere pagine composte da testi ed immagini (sotto stampa progetti |
scegliere "Stili/Nuovo"). Apre l'editore pagina dove potete inserire e disporre liberamente qualsiasi numero di immagini e
testi. Potete usare gli strumenti immagine anche sui testi per creare particolari effetti grafici. Per dimensionare le
immagini basta trascinare gli angoli delle cornici di selezione. Con questa funzione molti nostri utenti hanno creato
volantini, cartoline, pagine di album, newsletter ecc... |
· |
Cliccate con il tasto destro del mouse sulla cartella "Archivio immagini". |
· |
Selezionate "Masterizzare CD/DVD" e poi "Backup". |
· |
Selezionate "Si" sul pannello "Desidera includere tutte le sottocartelle della cartella corrente?". |
· |
Seguite i passaggi seguenti come indicato. |
· |
Inserite nell'apposito drive il CD/DVD contenente il backup piú recente relativo a StudioLine. |
· |
Dal menu "File" selezionate "Ripristinare da backup". |
· |
Trascinate semplicemente l'icona del CD/DVD dalla parte destra del pannello StudioLine Explorer sulla cartella "Archivio |
Immagini". |
· |
Seguite i passaggi seguenti come indicato. |
La risposta a questa domanda dipende dal modello di macchina fotografica in questione e dal sistema operativo del vostro
PC. |
· |
Drive USB: Alcune macchine fotografiche vengono considerate da StudioLine come dischi rimovibili ai quali viene |
assegnata un'apposita lettera. Le immagini contenute in questi apparecchi fotografici si possono visualizzare e
trascinare in StudioLine usando Windows Explorer o StudioLine Explorer. |
· |
TWAIN: é un tipo di interfaccia standard ma un po' passata. È l'unica possibilità per alcuni produttori di sistemi operativi |
e supporti esterni. I moduli Twain sono forniti dagli stessi produttori di supporti (macchine fotografiche). Ogni software
(tipo StudioLine) può continuare ad interfacciarsi con i moduli Twain finché i produttore dell'hardware sviluppa il modulo
secondo le specifiche Twain standard. L'interfaccia che appare sullo schermo é effettivamente creata dai moduli Twain
dei produttori delle macchine fotografiche. StudioLine sollecita semplicemente l'interfaccia usando una chiamata
standard definita dalla specifica Twain. |
· |
WIA: (W)indows (I)maging (A)rchiteture - Architettura immagini Windows. La piú recente specifica, veloce, include piú |
funzioni della Twain, ma é disponibile solo per Win/ME e Win/XP o per sistemi operativi piú recenti. Il driver relativo viene
realizzato del produttore della macchina fotografica. |
Quando cerco di cancellare un'immagine o una cartella, appare un messaggio:
"L'immagine è ancora in uso in..." Come cancello questa immagine o cartella? |
Tale segnalazione viene attivata per indicarvi quali pagine (es.: gallerie web) sono associate all'immagine da cancellare.
Per poter eliminare l'immagine o la cartella bisogna prima cancellare la pagina. |
· |
Cliccate con il tasto destro del mouse sull'immagine per aprire il menu a scelta rapida. |
· |
Selezionate "in uso". |
· |
Selezionate "nelle pagine" (si apre il pannello StudioLine Explorer). |
· |
Cliccate con il tasto destro del mouse sulla pagina (nella parte destra del pannello). |
· |
Selezionate "Cancella". |
Le uniche possibilità di modifica delle sulle nostre gallerie web, vengono offerte durante la procedura guidata della galleria
web. Quando la galleria é creata, il testo inserito durante la procedura guidata si può cambiare ed abbellire applicando
strumenti immagine. Potete anche cambiare lo sfondo della pagina. |